Per molti ricadono nel mese di agosto, altri invece preferiscono prenderle in periodi diversi dell’anno. Sto parlando delle ferie e di quei momenti di cui ognuno di noi ha bisogno per riposarsi e ricaricare le energie.
Ti dico la verità: per me le ferie non esistono.
O meglio non esistono nella concezione più comune del termine.
Non sono abituato a starmene con le mani in mano. Il mio cervello è sempre in moto e cerco di sfruttare ogni momento “libero” per fare qualcosa che mi aiuti a crescere e a migliorare come imprenditore, come professionista, come persona.
Certo anche io mi riposo e mi godo i miei figli e la mia famiglia.
Allo stesso tempo quando sono in “ferie” ne approfitto per dedicare tempo ad alcune attività che, nei mesi di lavoro intenso, vengono messe in secondo piano.
Ti anticipo che i consigli su cosa fare durante le ferie, che stai per leggere, per me sono fondamentali per due motivi in particolare:
- sono attività e aspetti che solitamente vengono snobbati durante le classiche giornate e settimane lavorative;
- hanno un impatto davvero importante sul tuo business, sulla tua attività lavorativa e in generale sulla qualità della tua vita.
Andiamo subito al dunque.
Preparati a leggere come impiego il maggiore tempo libero durante le mie ferie e cosa ti consiglio di fare per viverle a pieno.
Ferie lavorative: i consigli su cosa fare per te, per il tuo benessere e per i tuoi obiettivi.
Non preoccuparti. Non è mia intenzione stilare una lista interminabile di cose da fare durante le ferie, anche perché altrimenti non sarebbero tali.
Voglio solo darti qualche consiglio utile per “sfruttare” le ferie e, in generale, i periodi di vacanza per il tuo benessere fisico e mentale e per i tuoi obiettivi personali e professionali.
1) Riposati e rilassati
Il primo consiglio è proprio questo. Ti sembrerà banale ma le ferie sono fatte per riposarsi, per ricaricare le energie, per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Fai cose che ti rilassano e che ti permettono di staccare dai pensieri e dagli impegni lavorativi. Il tuo benessere ne beneficerà e posso assicurarti che ripartirai con più energia e motivazione di prima.
2) Cerca nuove idee e ispirazione
Approfittane per leggere libri (qui trovi qualche consiglio di lettura), per vedere film o serie tv, per ascoltare musica, podcast, audiolibri. Ovviamente puoi scegliere ciò ti fa divertire o di poco impegnativo, ma il mio consiglio è di cercare qualcosa che possa ispirarti. La mia scelta ricade sempre su contenuti che possano ispirare la mia crescita personale, il mio business, la mia attività professionale. Contenuti che possano migliorarmi e far nascere nuove idee.
3) Impara qualcosa di nuovo
Gli impegni lavorativi sono tanti e spesso non si riescono a conciliare con il dedicare tempo ad acquisire nuove competenze e capacità. Ecco perché le ferie diventano il momento migliore per iscriverti a un corso di formazione, seguire dei tutorial per imparare una nuova abilità, aggiornarti sull’evoluzione della tua professione o del tuo mercato di riferimento. Insomma, approfitta delle ferie anche per acquisire un vantaggio e dedicarti alla tua crescita personale e professionale.
4) Rifletti sulla tua vita e sui tuoi obiettivi
Sì proprio così. Prenditi dei momenti per riflettere sulla tua vita, su cosa va bene e su quali aspetti vorresti migliorare, sugli obiettivi che hai raggiunto e su quelli che ti aspettano. Vale sia per la tua vita privata che per quella lavorativa. Perché sono due facce della stessa medaglia che devono essere curate con la stessa attenzione. E non trascurare i tuoi obiettivi più grandi perché sono il carburante della vita.
5) Vivi nuove esperienze
Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta? Questa domanda può sembrare uno scioglilingua ma fa riflettere su un aspetto importante. Me la ripeto spesso perché credo che l’eccitazione e l’emozione di fare qualcosa di nuovo sia una scarica di adrenalina e di sensazioni positive che dovremmo provare più spesso. Quindi durante le ferie fai qualcosa che non hai mai fatto, vivi esperienze nuove e stimolanti, goditi le emozioni e i momenti che ti fanno stare bene.
Anche le ferie fanno parte del Performance Management
Come hai visto la mia lista di cose da fare durante le ferie è molto semplice.
Sono attività che spesso sottovalutiamo, presi dagli impegni e dalle responsabilità, che ti posso assicurare fanno tutta la differenza del mondo.
Per essere produttivi e performanti quando davvero conta, c’è bisogno anche di momenti di riposo e di relax, momenti di riflessione, momenti di crescita personale e di aggiornamento professionale.
Tutte attività che possono essere programmate, pianificate e gestite grazie alle tecniche di Performance Management.
Se vuoi scoprire come gestire in modo efficace la tua vita, i tuoi impegni e le tue performance ed ottenere risultati migliori sia in ambito personale che professionale, contattami e richiedi una sessione di coaching.
Ti guiderò in un percorso che ti porterà a risultati mai raggiunti.
E non preoccuparti, sono comprese anche le ferie.
Buone Performance!
Roberto