Un sistema avanzato di Performance Management
per guidarti ad ottenere risultati mai raggiunti

I miei studi e l’esperienza di tanti anni come consulente, trainer e coach mi hanno portato a creare un sistema avanzato di Performance Management basato su

  • Matematica
  • Neuroscienze
  • Coaching

Un approccio integrato tra i molteplici aspetti di queste discipline porta a risultati concreti e dimostrabili come testimoniato dalle persone e dalle organizzazioni che ho seguito durante la mia carriera. 

La raccolta e l’analisi dei dati tipiche della matematica, il funzionamento della nostra mente studiato dalle neuroscienze, la focalizzazione sul processo e l’allenamento costante derivanti dal coaching, sono fattori fondamentali per migliorare le proprie performance in tutti gli ambiti.

Così ho unito gli aspetti più importanti di questi settori per creare “Il Mio Metodo”, un sistema di gestione delle performance fondato su 3 pilastri:

Autonomia

Una performance ha solitamente un obiettivo ultimo prefissato e raggiungibile attraverso un piano d’azione. L’autonomia è alla base delle strategie decisionali che fissano l’obiettivo e permettono di focalizzarsi su ciò che è sotto il proprio controllo.

Competenze

Ogni tipologia di performance richiede competenze generali o specifiche che devono essere acquisite se non sono in proprio possesso. Ciò avviene attraverso i processi di apprendimento e un percorso composto da 3 fasi: fase istruente, fase allenante, fase di Peak Performance.

Energia

Per arrivare alla fase di Peak Performance (ovvero il punto di massima prestazione in cui svolgiamo un’azione il cui risultato è il più elevato mai raggiunto) c’è bisogno di una costante focalizzazione sull’obiettivo da raggiungere. Per questo, durante tutto il percorso delle 3 fasi, entrano in gioco energia e motivazione veri e propri fattori di traino verso ciò che si vuole realizzare.  

Autonomia, Competenze ed Energia vanno a sintetizzare così il quadro strategico de “Il Mio Metodo” focalizzando l’attenzione sulla tipologia di scelte e di strategie che determinano una performance:

  • strategie decisionali
  • strategie di apprendimento 
  • strategie motivazionali

È attraverso queste strategie che svilupperemo insieme il tuo personale percorso verso i risultati che vuoi ottenere, verso l’obiettivo che ti sei prefissato, verso il punto più alto che non hai mai raggiunto, verso il sogno che che non hai mai realizzato.

Se vuoi migliorare le tue performance personali e professionali

CONTATTAMI!

11 + 15 =

Seguimi su