Uno dei temi più “caldi” relativi al Performance Management è come cambiare le abitudini negative e smettere di avere comportamenti poco efficaci.
Non so se hai letto i miei libri (li trovi qui) ma ho creato uno schema davvero efficiente per cambiare le abitudini.
Sono partito proprio dalle domande e dalle richieste dei miei clienti in consulenza e delle persone che hanno seguito i miei corsi di formazione.
Capire quali fossero le loro difficoltà nella gestione del tempo, nell’organizzazione delle attività e nella creazione di abitudini mi ha portato a perfezionare il mio modello di time e performance management.
Prima di presentarti lo schema per cambiare le abitudini, voglio presentarti la Teoria dei 21 Minuti che sta portando – ai miei clienti, imprenditori, manager e professionisti – ad un aumento incredibile della produttività e ad ottenere risultati mai raggiunti prima. .
Cambiare abitudini in 21 minuti con PNL, Coaching e Neuroscienze
Secondo uno studio dell’Università di Padova, la nostra capacità di concentrarci su un’attività si attesta in media sui 45 minuti.
Su questa capacità incidono diversi fattori come il ritmo circadiano, le risorse a nostra disposizione, le nostre caratteristiche personali, l’interesse e la motivazione.
La scoperta che invece ho fatto io su me stesso e sui miei clienti integrando PNL, Coaching e Neuroscienze è che concentrandoci su una singola attività per 21 minuti possiamo ottenere risultati di grande valore e cambiare le nostre abitudini.
Questo avviene perché, semplificando quanto spiegato dalle neuroscienze, ogni volta che eseguiamo un’azione, nel nostro cervello avviene qualcosa di simile alla “apertura di un canale”.
Più eseguiamo questa azione, più “apriamo” questo “canale”.
E per cambiare le nostre abitudini, questo “canale” va “aperto” spesso per fare “spazio” alla nuova abitudine.
Sai che cosa significa questo?
Significa, ad esempio, che se sono un imprenditore e voglio sviluppare l’abitudine di parlare di più coi miei collaboratori, devo farlo in maniera costante e continua.
Devo creare un sistema in cui ogni giorno parlo con un mio collaboratore, per un certo tempo, fino a quando questa nuova azione diventa un’abitudine ed un comportamento automatico.
Per ottenere questo risultato ho messo a punto la Teoria dei 21 Minuti che puoi declinare così:
Fai un’azione ogni giorno per 21 minuti, ripetila per 21 giorni consecutivi e quest’azione diventerà per te una nuova abitudine.
Mi raccomando: 21 giorni consecutivi… quindi anche sabato e domenica!
Fare un’azione per 21 giorni consecutivi è un punto fondamentale sul quale molte persone cadono (esempio classico: sono a dieta dal lunedì al venerdì ma “sgarro” il sabato e la domenica)… mentre è proprio quello che fa la differenza!
Chiarito questo, continua a leggere per mettere subito in pratica e notare da subito gli effetti straordinari della Teoria dei 21 Minuti.
Cambiare abitudini in 21 minuti: passa all’azione col sistema I.D.R.A.
Hai già pensato alla nuova abitudine che vuoi sviluppare?
Eccoti qui uno schema efficiente per mettere subito in pratica la Teoria dei 21 Minuti, elaborato secondo il sistema I.D.R.A. che uso per il settaggio degli obiettivi.
- IDEE: per elaborare la tua idea, ecco le domande.
Chi sei? Che ruolo hai? Quali sono le risorse a tua disposizione? - DESCRIZIONE: descrivi il tuo obiettivo (in questo caso, l’abitudine che vuoi sviluppare) usando max. 250 parole.
- RISULTATI: scrivi che cosa vuoi ottenere perché tu possa dire di aver raggiunto il risultato che vuoi esprimendolo in qualità, quantità e tempo.
- AZIONE: elabora un piano di azioni rispetto all’obiettivo fissato (in questo caso, un piano di azioni da 21 minuti da eseguire per 21 giorni consecutivi)
Dalle misurazioni fatte sui miei clienti e coachee, l’uso della Teoria dei 21 Minuti e del Sistema I.D.R.A. genera un incremento medio delle performance di almeno il 50%.
Cambiare abitudini in 21 minuti: come mettere in pratica la Teoria in maniera efficiente
Ora che ti ho fornito lo schema e la Teoria dei 21 Minuti per cambiare le tue abitudini, vorrei farti una domanda diretta.
Che cosa deve accadere perché tu metta in pratica lo schema che ti ho dato?
Se hai letto fin qui, ci sono due principali possibilità.
- Hai già cominciato a scrivere il tuo schema per la tua nuova abitudine
- Hai rimandato il momento in cui scriverai lo schema
Ti chiedo di pensare bene alla risposta e – soprattutto – di passare all’azione.
Quanto vale per te sviluppare un’abitudine che può darti grandi risultati in termini di tempo, soldi ed emozioni?
Quanto vale per te liberare 1 ora al giorno migliorando le tue performance del +50%?
Se per te questi aspetti hanno un valore, ho creato uno strumento unico per cambiare le tue abitudini, liberare tempo e migliorare le tue performance.
Questo strumento si chiama Efficienda ed è il frutto del mio lavoro di ricerca e sviluppo in PNL, Coaching e Neuroscienze applicato al business.
Un’agenda “rafforzata” ed uno strumento professionale di Self Coaching che ti guiderà nella pianificazione e misurazione delle tue performance.
Ad maiora
Dr. Roberto Castaldo